VITA DA GRAVIDA IN MATERNITA’ ANTICIPATA 2 Come sopravvivere a 16 ore di vita ancora senza figlia.
Terza e quarta settimana.
Ricordate? Nel post precedente ho parlato di come sistemare
i mobili in camera e dell’importanza del recupero per una stanza provvisoria.
Questa camera infatti durerà massimo fino ai 2 anni e mezzo/3.
Ora che ci siamo fatte un idea generale, vediamo di
concretizzare.
Terza settimana
Di cosa ho bisogno oltre al mobilio?
Prima di tutto le
pareti. Andate in un centro di bricolage o in un colorificio di vostra
conoscenza, oppure chiedete consiglio all’amico pittore e fatevi consigliare
una pittura resistente e non tossica
della tonalità che avete scelto. Se avete optato per una parete con motivi
geometrici come va di moda negli ultimi anni, non dimenticate lo scotch per
pareti, che non rovina e non toglie la pittura sottostante. Altro che vi serve
sono dei tappeti o coperture inutilizzate, per esempio del cellophane da
sistemare per terra e sopra i mobili per evitare che si rovinino. Sempre meglio
comunque lavorare a camera vuota, ma mi rendo conto che spesso non è così
facile. Quindi meglio mettere al centro della stanza il mobilio e coprirlo in
modo uniforme. Procuratevi anche dei rulli, sono lo strumento più veloce per la
pittura delle pareti, ed anche dei pennelli per i dettagli come la
delimitazione delle pareti e degli angoli della camera. Ricordate anche di
coprire i battiscopa con dello scotch di carta applicato a filo e togliete le
plafoniere o i lampadari che si possono sporcare. In estate il tempo di
asciugatura è mezza giornata, mentre d’inverno è meglio aspettare il secondo
giorno per una seconda mano.
![]() |
Idea da Pinterest |
Ora che abbiamo l’occorrente per le pareti serve tutto ciò
che crea atmosfera.
Proviamo a pensare a come vorremmo svegliarci la mattina. Io
personalmente gradisco molto trovare un ambiente con colori tenui e spenti.
Nessun profumo. Solo pace e rilassatezza. Questo ho pensato anche quando ho
arredato la camera di Emma.
Non tralasciate i particolari. Sono quelli a fare la differenza.
Tende, cuscini, tappeti, coperte, lenzuola, paracolpi, luci, fiori (finti),
peluche, quadri diy.
Deve essere un ambiente sereno e confortevole.
Potete trovare ancora una marea di idee su Pinterest e se
come me avete mamma e suocera che sono delle maghe del fai-da-te allora
approfittatene. Guardate la loro pagina e fatevi ispirare ManiMania Handmade
Quarta settimana.
Mettetevi all’opera. Ora avete tutto. L’immagine della
stanzetta del vostro pargolo rimane ridondante nel vostro cervello e assilla i
vostri pensieri. L’ordine che io consiglio di seguire è questo
Ø
Sgomberare camera da qualsiasi cosa che si possa
sporcare di pittura e se non potete farlo allora copritela con dei teli di
plastica.
![]() |
Fonte: Pinterest |
Ø
Coprite il pavimento con dei teli e fate passare
bene ogni battiscopa con lo scotch di carta.
Ø
Se avete parti di muro rovinate che volete
lisciare o buchi di vecchi chiodi che lascerebbero un brutto segno, ricorrete
allo stucco bianco e alla spatola. Si trovano in qualsiasi Brico o ferramenta,
si asciugano in poco tempo e garantiscono una buona resa.
Ø
Procuratevi una scala, o meglio ancora il
“trabattello”, un sistema di barre in acciaio che sostengono un asse di legno
sul quale salire per dipingere le parti alte. In gravidanza, se non avete
aiuto, non esponetevi al rischio dell’uso della scala!!
Ø
Iniziate a creare la miscela di colore. Non
dimenticate il rullo e la retina apposita per scolare il colore in eccesso.
Ø
Partite rifinendo con un pennello tutti gli
angoli della camera, i battiscopa e i soffitti, come se doveste fare il
contorno ad ogni parete
Ø
Fate passare il rullo su tutte le pareti dopo
averlo adeguatamente alleggerito dal colore in eccesso.
Tutti questi passaggi potete farli nella prima giornata, la
mattina preparate la stanza. Fate un bel pranzo, pennichella pomeridiana. Al
risveglio piccolo spuntino e poi datevi alla pittura. Se è estate allora in un
paio di ore avrete una stanza asciutta e pronta per la seconda mano di colore.
Mentre se fa più freddo vi consiglio di aspettare la seconda giornata, dopo
aver lasciato aperto le porte e le finestre tutta mattina.
Abbiamo finito di dipingere? Al terzo giorno della settimana
tocca pulire. Levate piano ogni residuo di scotch, togliete i teli e portate in
camera una bacinella di acqua calda con una spugnetta. Anche se siete state
precise e pedanti il colore sarà sicuramente colato in parti non desiderate e
vedrete che pulendolo con quanto detto verrà via senza problemi. Poi passate la
scopa-aspirapolvere o altro e lavate per terra. Una volta asciutto pulite i
mobili dentro e fuori e se c’è bisogno ripassare di nuovo per terra.
Quarto giorno: sistemate i mobili al loro posto
appoggiandoli delicatamente alla parete e arredate con tutte le meraviglie che
vi siete procurate
Quinto giorno. Sedetevi in camera e rimirate la meraviglia
che da sole avete creato. Se la camera vi dà sensazioni positive allora avete
fatto centro, se invece entrate e sentite che qualcosa non quadra non
preoccupatevi. Basterà riempire i mobili con gli abitini del bimbo, posizionare
bene le coperte ed i cuscini e attendere i primi regali di amici e parenti.
Vedrete che le vostre sensazioni cambieranno in meglio molto presto!
Commenti
Posta un commento